top of page
- (8).JPG

Il tuo grow shop a Torino

Siamo aperti al mattino dalle 9.30 alle 13.00 ed il pomeriggio dalle 15.00 alle 20.00!

CHIUSI DOMENICA & LUNEDI' MATTINA

CBD SHOP 👇

Mappa
delivery.jpg

Ecco perché CBD Torino

delivery.jpg

CANNABINOIDI: SCOPRIAMOLI!

​

I cannabinoidi sono un insieme di diversi composti chimici, che si legano a speciali recettori nel corpo umano: questi recettori costituiscono ciò che viene chiamato sistema endocannabinoide.
Sono stati identificati oltre 100 fitocannabinoidi nella pianta di cannabis, e per molti di questi è stata provata

una valenza terapeutica.

​

I cannabinoidi più discussi e studiati si trovano nella pianta di cannabis, e sono:

​​

  • Cannabidiolo (CBD)

  • Tetroidrocannabinolo (THC)

​

Il CBD è il secondo cannabinoide più comune nella cannabis e costituisce in genere dallo 0,1 al 12% del contenuto di tutti  i cannabinoidi nella pianta. La cannabis ricca di CBD (4% o più) fornisce benefici terapeutici potenti senza l’effetto psicoattivo dato  dalle varietà con alti tenori di THC.


Il CBD agisce come un forte ansiolitico (riduce l’ansia),  è un anti convulsivante, un antiemetico (riduce la nausea),  ha azione antinfiammatoria ed è inoltre un ottimo antiossidante. Proprio questi ultimi due aspetti, congiuntamente alle proprietà  neuro-protettive che il CBD possiede, rendono il cannabidilo utile  nel trattamento dell’Alzheimer, del morbo di Parkinson e di tutte  le malattie neuro degenerative.
Il CBD aiuta anche a regolare la pressione sanguigna ed è cito tossico 
per il cancro al seno ed altri tipi di cellule tumorali, mentre protegge le cellule sane.

​

Il THC (Delta-9-tetraidrocannabinolo il suo nome completo) è il principio attivo responsabile  delle proprietà psicoattive della cannabis, nonché di molte delle sue proprietà terapeutiche.  Gli effetti del Thc risultano dal suo legame con i recettori cannabinoidi che  si trovano nel sistema nervoso centrale e nel sistema immunitario.


Attualmente, la legislazione italiana, il THC è ancora considerato sostanza stupefacente oltre la soglia dello 0,5% nonostante già da anni sia possibile, per le persone affette da alcune patologie definite dal Ministero della Salute, acquistare farmaci con percentuali di principio attivo ben più alte da quelle previste dalla legge vigente.

bottom of page